FARMITALIA presenta ILMODOL Dolore e Infiammazione Schiuma Cutanea con un nuovo spot dedicato al Padel La nuova campagna di comunicazione targata FARMITALIA riprende il filone inaugurato con gli spot della linea OTC Ilmodol e rientra in un progett...
Leggi di piùObiettivo delle terapie per l’osteoporosi è rallentare la malattia, migliorare la densità ossea ed evitare le complicazioni ad essa associate riducendo il rischio di fratture. Per raggiungere questi obiettivi è necessari...
Leggi di piùOsteoporosi, perché le donne sono più a rischio L’osteoporosi può colpire ogni età, ma il picco di incidenza è nell’età matura e anziana. Le donne in post-menopausa sono esposte a un rischio ma...
Leggi di piùOsteoporosi, perché avviene? L’osso è un tessuto vivo costituito da una superficie esterna dura e compatta (osso corticale) e un interno ‘spugnoso’ (osso trabecolare). Sino ai 30 anni il corpo continua a costruire l...
Leggi di piùLa vagina di una donna adulta è colonizzata da una varietà di batteri. Il più rappresentato è il gruppo Lactobacillus acidophilus. Questi batteri presenti all’interno della vagina partecipano al mantenimento di un...
Leggi di piùIl carcinoma della cervice uterina è il secondo tumore maligno della donna, con circa 510 mila nuovi casi diagnosticati ogni anno. In Europa è la seconda causa di morte per cancro (dopo quello della mammella) nelle donne tra i 15 e i...
Leggi di piùTumore dell’ovaio, qual è l’età più a rischio I tumori dell’ovaio colpiscono le donne in età giovanissima, spesso ancora prima di compiere 20 anni, e possono comprometterne per sempre la fertilit&agrav...
Leggi di piùLo sviluppo puberale femminile tende a comparire con sempre maggiore anticipo nel nostro Paese: se all’inizio del Novecento il menarca (cioè l’arrivo della prima mestruazione) si verificava a 16-17 anni, oggi questa tappa &egrav...
Leggi di piùIncontinenza urinaria, cosa è? L'incontinenza urinaria è un problema molto diffuso, soprattutto nella popolazione femminile. Può colpire donne di tutte le fasce di età e influenzarne seriamente il benessere fisico, ...
Leggi di piùDolore pelvico “acuto”, “ciclico” o “ cronico”, impariamo a distinguerlo Definire il dolore pelvico è difficile, soprattutto perché è un sintomo riconducibile a numerosi disturbi e malattie ...
Leggi di piùTerapia ormonale in menopausa, perché sceglierla Ineluttabile menopausa. Non c'è donna che, prima o poi, non si trovi ad affrontare questa delicatissima fase della vita che – per i cambiamenti psicofisici che porta con s&ea...
Leggi di piùMenopausa e problemi cardiaci: cosa succede Relativamente protetta durante tutto il periodo che precede la menopausa, la donna vede considerevolmente aumentata la frequenza e la gravità delle malattie cardiovascolari(infarto del miocardio e...
Leggi di piùL’alimentazione in gravidanza è un tema che sempre di più ha ottenuto l’interessa da parte di personale competente e pazienti. Se mantenere un’alimentazione sana, completa ed equilibrata è fondamentale in ogn...
Leggi di piùI metodi contraccettivi a disposizione oggi sono diversi, ognuno con diverse caratteristiche. Sostanzialmente possiamo distinguere tre grandi gruppi: metodi ormonali, metodi chimici-meccanici (o di barriera) e metodi comportamentali (o di auto-oss...
Leggi di più